L’aggettivo accompagna il nome, per dargli una qualità, o il verbo essere.
È una parte variabile del discorso e varia in base al genere del nome, maschile o femminile, e al numero, singolare o plurale.
In questa unità studiamo solo la forma singolare.
Esistono aggettivi:
- A due uscite (terminano in –o per il maschile e in –a per il femminile);
- Ad una uscita (terminano in –e sia al maschile sial al femminile).

Esempi
- Dalla mia finestra si vede un paesaggio meraviglioso.
- La maestra di matematica è severa.
- Ho regalato a mia madre un libro interessante (libro è un nome maschile).
- La mia amica portoghese viene a casa mia per le vacanze.